Biscotti - Dolci - Dolci - Gluten free - I dolci - Impasti - Preparazioni base
Biscotti chiocciola gluten free e senza lattosio alle noci
Torna l'appuntamente con la buona dispensa.
Dopo aver approcciato la filosofia della sana alimentazione, che non può prescindere da una dispensa curata e organizzata, La Cuocherellona apre le porte della propria cucina per affrontare un nuovo tema: OSPITI, STUPIRLI.
Si utilizzeranno prodotti di stagione, si imparerà a sfruttare anche gli scarti e si conosceranno forme nuove e insolite per sorprendere gli ospiti di casa.
Non perdertei l'occasione, anzi LE OCCASIONI: MARTEDI' 13 MARZO - dalle ore 19.30 e GIOVEDI' 15 MARZO - dalle ore 19.30 presso La Cuocherellhome
Scrivi per info e costi a info@lacuocherellona.it oppure compila questo modulo e assicurati il posto!!
Il corso verrà confermato con un minimo di 6 iscritti, ed un massimo di 10.
abcPer la salsa 1 pera 1 cucchiaino di senape 5 g di olio extravergine di oliva 1/2 limone biologico sale pepe
Mettete le uova in un pentolino, copritele con acqua fredda e posizionatele sul fuoco. Portate ad ebollizione e, raggiunto quel momento, lasciate bollire per 4 minuti. Trascorso il tempo prelevate le uova e immergetele in acqua ghiacciata. Nel frattempo cuocete a vapore il cavolfiore e i funghi, fino a quando saranno morbidi. Pulite i lupini e inseriteli in un boccale. Unite il cavolfiore e i funghi, la paprika affumicata, l'olio, il lievito alimentare, poco sale e pepe. Tritate e frullate tutto, fino ad avere in composto pastoso e omogeneo. Se fosse troppo morbido aggiungete lievito alimentare (o un cucchiaino di farina, farina di ceci, farina di riso, fecola di patate o amido di riso). Sgusciate le uova, facendo attenzione a non romperle. Su un foglio di carta assorbente versate il pangrattato. Prelevate un buon cucchiaio di impasto, sistematelo nel palmo di una mano e fateci un incavo nel mezzo. Sistemateci un uovo e lavoratelo in modo da distribuire l'impasto tutto intorno. Se fosse necessario aggiungetene altro, fino ad arrivare alla metà dell'impasto preparato. Adagiate la sfera appena ottenuta nel pangrattato e ruotatelo, in modo da essere completamente impanato. Ripetete anche per l'altro uovo. Lasciate riposare le uova, in modo che la panatura si compatti bene. Prendete, a questo punto, la pera. Sbucciatela e tagliatela a tocchetti. Frullatela, insieme alla senape, all'olio, alla scorza e al succo di 1/2 limone, al sale e al pepe. Dovrete ottenere una crema liscia e ben emulsionata. Tenetela da parte. Irrorate le uova con un filo di olio extravergine di oliva e adagiatele delicatamente nel cestello dela friggitrice ad aria calda. Nel caso in cui non aveste ancora ceduto a questo prezioso elettrodomestico (ancora?????? :D ) posatele su una placca da forno. Cuocete a 200° per 15 minuti (funzione ventilata, se utilizzate il forno). Quando satanno ben dorate estraetele e servitele, insieme alla salsa agrodolce e ad un contorno a piacere (ma sempre di stagione!!).Tagliatele a metà, afferratene una, pucciate e addentate. NON servirà altro :D
Con questa ricetta partecipo al contest The Free Food Lover, questo mese ospitato da Senza è Buono.
abcFREE AND EASY VIETNAM
Day 1: Hanoi - Free All’arrivo all’aeroporto di Hanoi, disbrigo delle formalita’ doganali ed incontro con il nostro corrispondente per il trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. Day 2: Hanoi - Free Prima colazione. Giornata a disposizione. Pernottamento. Day 3: Hanoi / Pu Luong Dopo la prima colazione, partenza prevista con un piccolo gruppetto verso Mai Chau, attraverso una strada con una vista spettacolare. All’arrivo, faremo una breve passeggiata incontrando gli abitanti appartenenti ad un’etnia Thai. Pranzo e breve riposo prima di iniziare il nostro trekking attraverso la Riserva Naturale di Luong Pu. Qui si potrà entrare a contatto con gli abitanti del luogo ed osservarli nella loro vita quotidiana. Passeremo poi la notte in una tipica casa ecosolidale in stile thailandese. Tempo libero per riposare e doccia, poi una cena tradizionale . Pernottamento. Day 4: Pu Luong / Hanoi Dopo la prima colazione, continueremo il nostro facile trekking attraverso le splendide vallate e villaggi incontaminati. Successivamente, saliremo sul pullman per il viaggio di ritorno ad Hanoi. Tempo a disposizione per una doccia e per un po’ di relax. Resto della serata a disposizione. Pernottamento. Day 5: Hanoi / Ha Long All'arrivo ad Hanoi, trasferimento in un hotel nei pressi della stazione per una doccia e per la colazione. Successivamente, partenza alla volta della Baia di Halong in bus condiviso ( circa 4 ore di strada) . All’arrivo, imbarco sulla junka. Piccolo briefing sulla sicurezza e pranzo a bordo a base di frutti di mare. Mentre la barca scivola sull’acqua. Godetevi il panorama. Piccola fermata per nuotare, rilassarsi e visitare la misteriosa grotta di Bai Tu Long Bay. Per chi lo desidera e’ possibile fare un giro in kayak. Risalita sulla junka per godersi il tramonto e cenare. Pernottamento a bordo. Day 6: Halong / Hanoi / Hue Possibilita’ di alzarsi presto ed ammirare l’alba sulla baia. Intorno alle 8 colazione a bordo mentre si ammirano i locali che vivono nella baia, iniziare le loro attivita’ mattutine. Pranzo a bordo prima di rientrare ad Hanoi con lo shuttle bus e trasferimento in treno notturno per Hue. pernottamento a bordo del treno in cuccetta condivisa. Day 7: Hue All'arrivo ad Hue la guida vi attendera' alla stazione del treno per iniziare le visite della citta'. Non puo' mancare una fermata al Dong Ba Market. Giro in barca sul fiume Perfume e visita alla Thieng Mu Pagoda, alla citta' Imperiale e al Palazzo Reale. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Mausoleo dei Nguyen’s Kings. Sara' possibile vedere due delle tombe dei 6 regnanti, nella loro originale architettura. Rientro in hotel per il pernottamento. Day 8: Hue/ Hoian Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto con solo autista per raggiungere Hoi An ( circa 3 ore) . Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. Day 9: Hoian Prima colazione in hotel. Mattinata in bicicletta con la vostra guida per girare un po' per le strade della citta' ed i villaggi circostanti. Pranzo a base di piatti tradizionali in una famiglia locale, piatti che avrete contribuito a preparare voi stessi, sotto la sapiente guida dei locali. Dopo pranzo rientro in hotel ad Hoian in bicicletta. Tempo a disposizione per relax o per attività individuali. Pernottamento in hotel. Day 10: Hoian Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel. Day 11: Hoian / flight to HCM City Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per Danang, per il volo verso Ho Chi Minh. All’arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento. Day 12_ Ho Chi Minh City / Delta Mekong / Ho Chi Minh City Prima colazione in hotel. Oggi ci uniremo ad un picco gruppetto e partiremo alla volta di My Tho. Qui, dopo aver visitato la pagoda Vinh Trang, ci imbarcheremo su una tipica imbarcazione locale e percorreremo il fiume tra case tipiche locali, piantagioni di frutta e villaggi di pescatori. Sosta prevista presso L'isola Tartaruga dove avremo il pranzo in un giardino di orchidee. Proseguiremo poi la nostra navigazione verso Ben Tre: qui potremo visitare una famiglia locale che ci mostrerà come si sviluppava la vita rurale di un tempo. Infine, prenderemo un bus locale per far ritorno ad Ho Chi Minh City. Pernottamento. Day 13 e 14: Ho Chi Minh City Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione per escursioni individuali. Pernottamenti in hotel. Day 15: Departure HCM City Prima colazione in hotel e trasferimento in tempo utile per il volo di rientro in Italia. abcLa Cuocherellhome apre le porte al primo incontro. Impareremo a strutturare la dispensa, eliminando le scorte insane, scoprendo nuovi alleati, scegliendo il meglio.
Giovedì 8 febbraio dalle 19.30 alle 21.30 presso la Cuocherellhome
Seguirà degustazione dei piatti preparati.
Conferma la tua partecipazione scrivendo a info@lacuocherellona.it, oppure compilando il form.
Il corso sarà confermato con un minimo di 6 partecipanti e un massimo di 10.abc